Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Guide al rifornimento di carburante Lo sport Consigli per l'allenamento Atleti Diversità Serie di approfondimenti per gli atleti Notizie Senza categoria Ricette Podcast Senza categoria Prodotti e ricette Video Guide ai prodotti

Perché è importante l'IDRATAZIONE?

Durante l'esercizio fisico intenso si suda e si perdono elettroliti. I liquidi e gli elettroliti devono essere reintegrati, pena la disidratazione. Anche solo una riduzione del 2% del peso corporeo dovuta alla perdita di sudore può causare disidratazione, associata a un aumento della frequenza cardiaca e della temperatura corporea. Questo può ridurre la stimolazione mentale, la concentrazione e le prestazioni complessive. Un'adeguata assunzione di sodio e di liquidi può ottimizzare l'idratazione, il che è particolarmente importante quando il tasso di sudorazione è elevato.


 

Quando devo pensare all'IDRATAZIONE?

Iniziare l'attività fisica in uno stato di idratazione può dare il via alle prestazioni, aiutando a mantenere l'idratazione per tutta la durata dell'evento. Quando si inizia l'attività fisica, si dovrebbe mirare a sostituire 500 ml - 1000 ml di liquidi all'ora, a seconda del tasso di sudorazione. Per calcolare questo valore, pesatevi prima e dopo una sessione intensa. Dopo, assicuratevi di reintegrare i liquidi persi e di aggiungerne altri per garantire l'idratazione. Non consumate solo acqua, ma assicuratevi che la vostra bevanda contenga elettroliti essenziali, come quelli contenuti nei nostri prodotti per l'idratazione.


 

Per maggiori informazioni, guardate il nostro video qui sotto:

 

Scritto da

Ted Munson (Nutrizionista delle prestazioni)

Ted è un nutrizionista delle prestazioni qui a Science in Sport.