Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Guide al rifornimento di carburante Lo sport Consigli per l'allenamento Atleti Diversità Serie di approfondimenti per gli atleti Notizie Senza categoria Ricette Podcast Senza categoria Prodotti e ricette Video Guide ai prodotti

Quali sono i benefici degli integratori di BCAA per le prestazioni sportive?

Che si tratti di un atleta che cerca di migliorare le proprie prestazioni o di una persona che vuole crescere muscolarmente, i BCAA possono offrire grandi benefici all'organismo. Ma quali sono i benefici degli integratori di BCAA? Continuate a leggere la nostra utile guida per scoprire i benefici e la frequenza di assunzione dei BCAA.

Cosa sono i BCAA?

Gli aminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine dell'organismo, importanti per le prestazioni e il recupero muscolare. Tre dei nove aminoacidi essenziali sono costituiti dai tre aminoacidi a catena ramificata (BCAA): Leucina, Isoleucina e Valina. I BCAA possono promuovere la sintesi proteica muscolare, che è il processo di crescita dei muscoli, e hanno dimostrato di ridurre la degradazione delle proteine. I BCAA si trovano in alimenti ricchi di proteine come la carne, i latticini e le uova e sono anche un integratore alimentare popolare come capsule SiS BCAA.

Benefici degli integratori BCAA

Quali sono i benefici comuni degli integratori di BCAA e si possono utilizzare nell'alimentazione sportiva? I benefici dell'uso dei BCAA sono molteplici e sono:

    • Crescita muscolare
    • Indolenzimento muscolare inferiore
    • Ridurre la fatica

 

Crescita muscolare

Uno degli usi più diffusi dei BCAA è la crescita muscolare. Uno degli aminoacidi contenuti nei BCAA, la leucina, attiva il processo di costruzione muscolare attraverso un percorso interno all'organismo che aiuta a stimolare la sintesi proteica muscolare.

In uno studio della Biblioteca Nazionale di Medicinaè emerso che le persone che hanno consumato una bevanda con 5,6 g di BCAA dopo un allenamento di resistenza hanno registrato un aumento del 22% della sintesi proteica muscolare rispetto a coloro che hanno consumato una bevanda standard.

Tuttavia, la loro sintesi proteica muscolare è risultata inferiore di circa il 50% rispetto alle persone che hanno consumato un frullato di proteine del siero del latte contenente una quantità simile di BCAA. Le proteine del siero del latte contengono tutti gli aminoacidi essenziali necessari per la costruzione del muscolo, quindi, sebbene i BCAA siano utili per aumentare la sintesi proteica muscolare, non hanno le stesse prestazioni delle proteine del siero del latte.

Indolenzimento muscolare inferiore

I BCAA sono utili anche per ridurre l'indolenzimento muscolare dopo un allenamento o un esercizio prolungato. L'indolenzimento muscolare post-allenamento è classificato come indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS). Si sviluppa tra le 12 e le 24 ore dopo l'allenamento e può durare fino a 72 ore.

Si ritiene che l'indolenzimento muscolare sia dovuto a piccoli strappi nel tessuto muscolare (via National Library of Medicine). È stato dimostrato che i BCAA riducono il danno muscolare, il che può portare a una riduzione dell'indolenzimento muscolare.

Ridurre la fatica

Così come i BCAA possono contribuire a ridurre l'indolenzimento dopo un esercizio prolungato o un allenamento, possono anche contribuire a ridurre l'affaticamento. La rapidità con cui un individuo si stanca dopo l'esercizio dipende dalla gravità dell'attività, dalla durata, dalle condizioni ambientali, dall'alimentazione e dal livello di forma fisica.

In alcune situazioni, come l'esercizio fisico molto prolungato, i muscoli possono utilizzare piccole quantità di proteine come energia, causando una diminuzione dei livelli ematici di BCAA. Quando i livelli ematici di BCAA diminuiscono, nel cervello aumentano i livelli dell'aminoacido essenziale triptofano. Questo viene poi convertito in serotonina, una sostanza chimica del cervello che si ritiene contribuisca allo sviluppo della fatica.

In uno studio condotto dalla National Library of Medicine, i soggetti che hanno assunto BCAA hanno migliorato la concentrazione mentale durante l'esercizio fisico. Si pensa che ciò sia dovuto all'effetto di riduzione della fatica dei BCAA. Ciò rende i BCAA ideali per gli atleti di resistenza.

Con quale frequenza devo assumere i BCAA?

Con quale frequenza si dovrebbero assumere i BCAA per l'alimentazione sportiva e per gli allenamenti? I BCAA possono essere utilizzati in qualsiasi momento, prima, durante e dopo l'allenamento, per aumentare i livelli di aminoacidi nel sangue, promuovere la sintesi proteica e prevenire la degradazione delle proteine muscolari.

Cercate di assumere almeno quattro capsule SiS BCAA al giorno, pari a 4 g di BCAA in rapporto 2:1:1 (L-Leucina, L-IsoLeucina, L-Valina). rapporto 2:1:1 (L-Leucina, L-IsoLeucina, L-Valina).

I benefici degli integratori BCAA in SiS

Su Science in Sport, le nostre capsule SiS BCAA contengono ben 4 g di BCAA in un rapporto di rapporto 2:1:1 (L-Leucina, L-IsoLeucina, L-Valina) per dose raccomandata e sono state studiate per favorire la crescita muscolare magra e l'intensità dell'allenamento. Queste capsule sono perfette prima, durante o dopo l'allenamento, o tra un pasto e l'altro per mantenere i propri obiettivi nutrizionali.

Per saperne di più sugli integratori alimentari forniti da SiS, contattateci oggi stesso.

Scritto da

aimeejones