Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Guide al rifornimento di carburante Lo sport Consigli per l'allenamento Atleti Diversità Serie di approfondimenti per gli atleti Notizie Senza categoria Ricette Podcast Senza categoria Prodotti e ricette Video Guide ai prodotti

Alimentazione per la corsa: Quale gel e quando?

Per i corridori di lunghe distanze, una strategia di alimentazione efficace può fare la differenza tra il sopravvivere ai chilometri e il raggiungere un PB.

In parole povere, i carboidrati sono la migliore fonte di energia per i corridori. Per raggiungere il proprio potenziale di prestazione, un corridore deve assicurarsi di consumare una quantità sufficiente di carboidrati sul percorso per sostituire il glucosio perso, una volta esaurito il glicogeno immagazzinato nei muscoli. Ecco perché non bisogna mai affrontare una gara senza un piano.

Per molti, i gel energetici rappresentano una soluzione semplice, con carboidrati forniti in un formato leggero e facile da trasportare. Inoltre, i gel energetici Science in Sport sono facili da aprire e consumare e contengono zuccheri di rapida digestione, senza bisogno di acqua.

Ma quale gel usare e quando? Il team di Science in Sports Performance Solutions condivide i suoi migliori consigli per l'assunzione di carboidrati durante il corso.

 

PRE-GARA

DURATA ≤ 90 MINUTI

Per le gare più brevi, concentratevi sull'alimentazione pre-gara. Assumete un gel alla caffeina 30 minuti prima della partenza. Questo aiuterà a fornire stimoli mentali durante la gara.

I nostri gel GO Energy + Caffeine forniscono 75 mg o 150 mg di caffeina.

DURATA ≥ 90 MINUTI

Per le gare di durata superiore alle 2 ore, la nostra Beta Fuel è la migliore opzione di rifornimento. L'obiettivo è consumare 90-120 g di carboidrati all'ora consumando un Beta Fuel Gel ogni 20-30 minuti.

Prima della gara, assumi 1 gel Beta Fuel + Nootropics per avere una stimolazione mentale pre-gara senza il "nervosismo" che si può provare quando si consuma caffeina.

DURANTE LA GARA

Se la gara è ad alta intensità, un gel isotonico a metà percorso può aiutare a ricaricare rapidamente le riserve energetiche senza causare disturbi gastrointestinali.

Il nostro gel energetico isotonico GO è un'ottima e rapida fonte di energia per darvi una spinta a metà gara. Se si gareggia in condizioni climatiche calde, l'assunzione del nostro gel Go Energy + Electrolyte potrebbe essere un'opzione migliore per aiutare a sostituire gli elettroliti persi con la sudorazione, fornendo allo stesso tempo una fonte di energia.

REGOLA DEI 20 MINUTI

Per eventi della durata di 1-2 ore, l'obiettivo è consumare 60 g di carboidrati all'ora. Questo obiettivo può essere raggiunto consumando 1 gel GO Isotonic ogni 20 minuti.

GAREGGIARE CON TEMPO CALDO

Durante la stagione calda, con la sudorazione si perdono sali essenziali. Un gel GO Energy + Electrolyte può aiutare a sostituire queste perdite e a fornire energia.

60 MINUTI FINALI

Verso la fine della gara, l'assunzione di un gel di Beta Fuel + Nootropics può aiutarti a fornire quell'ulteriore spinta mentale di cui potresti aver bisogno quando la stanchezza inizia a farsi sentire.

Volete saperne di più sull'alimentazione dei corridori? SiS Running Nutrition 101 contiene informazioni più dettagliate sulle esigenze nutrizionali dei corridori, dall'energia e l'idratazione al recupero.

Per saperne di più sulla gamma di gel energetici Science in Sport, cliccate qui.

Scritto da

Il team di Performance Solutions