Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Guide al rifornimento di carburante Lo sport Consigli per l'allenamento Atleti Diversità Serie di approfondimenti per gli atleti Notizie Senza categoria Ricette Podcast Senza categoria Prodotti e ricette Video Guide ai prodotti

Consigli nutrizionali per evitare il "muro del corridore".

Correre una maratona è un'impresa piuttosto seria e, anche se probabilmente vi siete allenati duramente, c'è un'area che potete migliorare senza infliggervi ulteriori dolori: l'alimentazione.

I carboidrati immagazzinati sono sufficienti solo per circa 90 minuti di corsa, quindi è necessario assumerne di più per evitare di esaurire completamente le scorte di glicogeno e di andare in crisi. È più probabile che questo accada dal chilometro 16 al 20, a seconda della velocità della corsa. Iniziare ad assumere carboidrati all'inizio della corsa aiuta a preservare le scorte di glicogeno e a prevenire la fatica iniziale. C'è un limite alla quantità di carboidrati che si può assorbire, che è di circa 60 grammi all'ora. Durante la corsa le opzioni per assumere i carboidrati sono piuttosto limitate; la scelta deve essere facile per lo stomaco e comoda da trasportare.

PER OTTENERE LE MASSIME PRESTAZIONI, PUNTATE SU 3 GEL ISOTONICI SIS GO ALL'ORA, OGNI ORA.

La soluzione più semplice è il gel energetico SiS GO Isotonic, che fornisce 22 grammi di carboidrati a rapido assorbimento in una formula isotonica. Ciò significa che il gel può iniziare a essere assorbito rapidamente e comporta il minimo rischio di causare problemi allo stomaco. Questa formulazione è unica, leggete qui perché tutti i gel energetici non sono uguali. Science in Sport produce l'unico gel veramente isotonico, come verificato da una ricerca del 2015. Anche l'idratazione è molto importante, quindi non trascuratela. Si dovrebbe puntare a bere 500ml-1000ml all'ora, a seconda del tasso di sudorazione e delle condizioni. Fate attenzione alle bevande energetiche disponibili sul percorso, con le quali potreste non esservi allenati e che potrebbero essere ricche di zuccheri semplici.

METTERE IN PRATICA LA STRATEGIA NUTRIZIONALE DURANTE L'ALLENAMENTO

Assicuratevi di mettere in pratica la vostra strategia di alimentazione durante l'allenamento e in tutti gli allenamenti che fate come parte della preparazione. Per alimentare efficacemente la vostra maratona, dovrete stimare il tempo che impiegherete per completarla e portare con voi una quantità di gel sufficiente a farvi arrivare fino in fondo. Per preservare le scorte di glicogeno, prendete il primo gel dopo circa 30 minuti e poi ripetete ogni 20-30, a seconda della velocità a cui correte. Non potremo mai sottolineare abbastanza quanto sia importante il rifornimento di carburante durante la maratona per le vostre prestazioni e soprattutto per il vostro divertimento; assicuratevi di allenarvi come in gara e di preoccuparvi il meno possibile il giorno della gara.

Scritto da

Il Pixel