Sappiamo bene quanto sia importante assumere proteine dopo l’attività fisica, ma per un recupero ottimale sono necessari altri macro
e micronutrienti.
Un prodotto rigenerante completo, come REGO Rapid Recovery, fornisce una soluzione semplice, ma quale formulazione fa al caso tuo?
Questo articolo spiega gli ingredienti e le differenze tra REGO Rapid Recovery e REGO Rapid Recovery+ e perché entrambi promuovano la risintesi del glicogeno muscolare, la sintesi delle proteine muscolari e la reidratazione quando vengono assunti dopo un’intensa attività fisica.
DISPONIBILITÀ DI CARBOIDRATI
La disponibilità di carboidrati è molto importante per chi pratica sport di resistenza e rappresenta il principale combustibile per il nostro corpo. I carboidrati vengono immagazzinati prevalentemente sotto forma di glicogeno, sia nel fegato (circa 100 g) che nei muscoli (circa 400 g), mentre circa 5 g di essi circolano nel flusso sanguigno sotto forma di glucosio. Il corpo può assorbire circa 90 g di carboidrati ogni ora. Una dieta ricca di carboidrati aumenta sia la resistenza sia le prestazioni intermittenti ad alta intensità. Il rapido reintegro delle riserve di glicogeno consente agli atleti di prepararsi per l’allenamento e la sessione successiva. Assumere i nutrienti necessari all’attività richiesta è fondamentale per ottenere buone prestazioni.
Variazioni della riserva di glicogeno muscolare in base allo stato di affaticamento, allo stato di allenamento e all’assunzione di carboidrati attraverso l’alimentazione (CHO).
LA FUNZIONE DELLE PROTEINE
Le proteine alimentari sono necessarie per favorire l’adattamento, la riparazione e il rimodellamento metabolici. Dopo l’allenamento di resistenza, si registrano una risposta di sovraregolazione della sintesi delle proteine muscolari, che dura almeno 24 ore, e una maggiore sensibilità all’assunzione di proteine alimentari. Una risposta simile si verifica dopo un’attività aerobica o di altro tipo (sprint, sprint intermittenti). Sono stati condotti numerosi studi a sostegno di un’assunzione di proteine ben al di sopra della dose giornaliera consigliata (RDA) per massimizzare l’adattamento del metabolismo all’allenamento.
COSA SONO LE PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE?
Le proteine del siero del latte si trovano nel latte vaccino. Il siero è ottenuto dalla separazione del latte e si presenta sotto forma di polvere. Tale processo, noto come cagliatura, serve a produrre il formaggio. Le proteine del siero del latte espletano le funzioni che le proteine svolgono nel corpo, fornendo amminoacidi essenziali.
COSA SONO LE VITAMINE E I MINERALI?
Le vitamine e i minerali sono noti come micronutrienti. Le vitamine aiutano a trasformare il cibo in carburante, i minerali sono essenziali per l’idratazione e la produzione di enzimi e ormoni. La tiamina è una vitamina che contribuisce alla degradazione dei carboidrati e degli amminoacidi a catena ramificata (BCAA). Il ferro è un minerale essenziale, perché contribuisce a produrre l’emoglobina che serve a trasportare l’ossigeno nel corpo e verso i muscoli durante l’attività fisica. Altri minerali essenziali sono gli elettroliti tra cui sodio, calcio e potassio. Hanno tutti una carica elettrica che aiuta a regolare i livelli di pH, la quantità di acqua nell’organismo e il movimento dei nutrienti e dei prodotti di scarto all’interno e all’esterno delle cellule.
Cosa sono gli amminoacidi a catena ramificata (BCAA)?
I BCAA (valina, leucina e isoleucina) sono amminoacidi essenziali. Se consumati dopo l’attività fisica, due funzioni principali dei BCAA sono favorire la crescita muscolare e ridurre l’indolenzimento. L’assunzione di carboidrati e leucina stimola la sintesi proteica attraverso il percorso di segnalazione mTOR.
COS’È LA L-GLUTAMMINA?
L’amminoacido L-glutammina è un elemento costitutivo delle proteine. Contribuisce al processo di sintesi proteica e favorisce la funzione immunitaria e intestinale. Dopo un’intensa attività fisica, le riserve di glutammina possono esaurirsi, ma è possibile ricostituirle assumendo uno specifico integratore.
INFORMAZIONI SU REGO RAPID RECOVERY POWDER
REGO Rapid Recovery contiene una miscela di carboidrati (22 g), proteine (20 g) ed elettroliti con vitamine e minerali. L’aggiunta di 2 g di leucina e di tutte le vitamine e minerali mira a favorire il recupero della funzione muscolare e della sintesi proteica. Lo scopo di Rego Rapid Recovery è ricostituire le riserve di carboidrati e sviluppare la massa muscolare. Per favorire il recupero, deve essere consumato immediatamente dopo l’attività fisica e non mescolato con il latte, perché ciò può rallentare il tasso di assorbimento. È stato inoltre dimostrato che la co-ingestione di proteine e carboidrati durante un esercizio di resistenza di due ore stimola la sintesi delle proteine muscolari. La proteina utilizzata è l’isolato proteico di soia, ottenuto da semi degrassati.
Disponibile in vari gusti come cioccolato, fragola, vaniglia e banana, è un integratore alimentare ideale per soddisfare il fabbisogno di macronutrienti. La differenza tra Rego Rapid Recovery e Whey Protein è che Whey Protein contiene meno carboidrati. Gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta varia. La quantità consigliata è di tre porzioni al giorno. Questo prodotto è adatto ai vegetariani e a chi segue un’alimentazione priva di lattosio, glutine, frumento e frutta secca. Non è adatto ai vegani, perché contiene vitamina D di origine animale. Questo prodotto non deve essere miscelato con il latte, perché essendo questo alimento composto per l’80% di caseina, viene assorbito più lentamente dall’intestino. Si consiglia di miscelarlo con acqua per aumentare il tasso di assorbimento.
PRINCIPALI BENEFICI
- Sostiene il recupero
- 23 g di carboidrati, 20 g di proteine
- Prodotto completo per il recupero
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO?
- Miscela di carboidrati di alta qualità (23 g), proteine (20 g) ed elettroliti con vitamine e minerali
- 184 calorie per porzione
- Pensato per essere consumato entro 30 minuti dopo l’attività fisica
INFORMAZIONI SULLA POLVERE REGO RAPID RECOVERY+
REGO Rapid Recovery+ costituisce un prodotto completo per il recupero come Rego Rapid Recovery. Entrambi sono studiati per essere consumati immediatamente dopo un’attività fisica prolungata o intensa per ricostituire le riserve di energia e promuovere il recupero muscolare. Questo prodotto contiene una miscela di carboidrati, proteine del siero del latte, BCAA e L-glutammina con vitamine e minerali.
Al solo gusto di lampone, REGO Rapid Recovery Plus offre tutti i benefici di REGO Rapid Recovery, ma con un maggiore contenuto di carboidrati, l’uso di proteine del siero del latte e l’aggiunta di 2 g di leucina e di 5 g di L-glutammina. Si tratta di un prodotto «tutto in uno», adatto sia agli atleti che praticano sport di resistenza sia a quelli che competono in sport di squadra, perché facilita il recupero dopo un’intensa attività fisica e contemporaneamente promuove la risintesi del glicogeno muscolare, la sintesi delle proteine muscolari e la reidratazione.
REGO Rapid Recovery+ deve essere assunto entro 30 minuti dalla fine dell’attività fisica. Deve essere assunto dopo sessioni di allenamento ad alta intensità o prolungate, nonché dopo una gara durante la quale le riserve di energia dei carboidrati si sono esaurite. REGO Rapid Recovery Plus contiene un concentrato di proteine del siero del latte di alta qualità con un profilo di amminoacidi completo. Come abbiamo visto, la leucina attiva la segnalazione per la sintesi delle proteine muscolari e la L-glutammina è uno degli amminoacidi essenziali maggiormente presenti, con proprietà immunitarie e a favore del benessere intestinale. In pratica, la miscela di carboidrati, proteine, L-glutammina e BCAA rappresenta una formula di recupero che favorisce il reintegro delle riserve di glicogeno muscolare, la sintesi delle proteine muscolari, la funzione intestinale e la reidratazione. Questo prodotto non è adatto ai vegani perché contiene latte (concentrato di proteine del siero del latte).
PRINCIPALI BENEFICI
- Sostiene il recupero
- 38g carboidrati, 24g proteine
- Prodotto completo per il recupero
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO?
- Miscela di carboidrati di alta qualità (38 g), proteine (24 g) ed elettroliti con vitamine e minerali
- 184 calorie per porzione
- Pensato per essere consumato entro 30 minuti dopo l’attività fisica
ENTRAMBI I PRODOTTI SONO CERTIFICATI NELL’AMBITO DI INFORMED SPORT
REGO Rapid Recovery e REGO Recovery Plus sono stati testati nell’ambito del programma di certificazione Informed Sport. Science in Sport può fornire la documentazione agli atleti su richiesta. Per maggiori informazioni su Informed Sport clicca qui.
BIBLIOGRAFIA
Dreyer, H. C., Drummond, M. J., Pennings, B., Fujita, S., Glynn, E. L., Chinkes, D. L., Dhanani, S., Volpi, E., & Rasmussen, B. B. (2008). Leucine-enriched essential amino acid and carbohydrate ingestion following resistance exercise enhances mTOR signalling and protein synthesis in human muscle. American journal of physiology. Endocrinology and metabolism, 294(2), E392–E400. https://doi.org/10.1152/ajpendo.00582.2007
Holeček M. (2018). Branched-chain amino acids in health and disease: metabolism, alterations in blood plasma, and as supplements. Nutrition & metabolism, 15, 33.
Hearris, M. A., Hammond, K. M., Fell, J. M., & Morton, J. P. (2018). Regulation of Muscle Glycogen Metabolism during Exercise: Implications for Endurance Performance and Training Adaptations. Nutrients, 10(3), 298.
Impey, S. G., Hammond, K. M., Shepherd, S. O., Sharples, A. P., Stewart, C., Limb, M., Smith, K., Philp, A., Jeromson, S., Hamilton, D. L., Close, G. L., & Morton, J. P. (2016). Fuel for the work required: a practical approach to amalgamating train-low paradigms for endurance athletes. Physiological reports, 4(10),
Journal of the American Dietetic Association, 2009. Position of the American Dietetic Association, Dietitians of Canada, and the American College of Sports Medicine: Nutrition and Athletic Performance. 109(3), pp.509-527.
Shrimanker I, Bhattarai S. Electrolytes. 2021 Jul 26. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan–. PMID: 31082167.