All Articles
All Articles Consigli Uncategorized Innovazione Atleti e Team Sport Novita' Video

NON SCIOGLIERTI AL CALDO… I 10 CONSIGLI PRINCIPALI PER PEDALARE DURANTE L’ESTATE

CONSIGLI PRINCIPALI

  1. Assicuratevi di iniziare la corsa completamente idratati. Se partite al mattino, cercate di assumere almeno 500 ml di liquidi dal risveglio alla partenza. Bevete in modo che l’urina sia di colore paglierino.
  2. Il corpo cerca sempre di mantenere equilibrati i livelli di zuccheri e sali nel liquido cellulare. Il solo bere acqua stimola i reni a produrre più urina per mantenere invariate le concentrazioni di zuccheri e sali. Ciò significa che ci vuole più tempo per reidratarsi correttamente. L’uso di una bevanda elettrolitica come GO Hydro aiuta a contrastare la ritenzione di liquidi, poiché fornisce una dose ottimale di sodio, con una concentrazione di 300 mg per 500 ml di liquido.
  3. I liquidi isotonici sono bilanciati con carboidrati ed elettroliti per migliorare l’apporto di acqua durante l’esercizio. Utilizzare GO Electrolyte per sessioni di durata superiore a 90 minuti.
  4. Per mantenere le bevande più fresche, riporle in freezer per 20-30 minuti prima di partire. Assicuratevi di non farle congelare!
  5. Bevete 500-1000 ml all’ora. La quantità necessaria dipende dal tasso di sudorazione e dall’intensità del lavoro.
  6. Dovrete riempire le bottiglie dopo i primi 90 minuti o due ore. Cercate di portare con voi alcune bustine di GO Electrolyte o GO Hydro per evitare di dover comprare acqua o bevande a base di glucosio mentre siete in giro.
  7. Se gareggiate o vi allenate all’estero, cercate di arrivare almeno 3 giorni prima per avere il tempo di acclimatarvi.
  8. Non sentitevi frustrati e non spingetevi troppo oltre se non riuscite a mantenere il vostro ritmo o la vostra potenza normale con il caldo. Si tratta di una normale risposta fisiologica allo stress da caldo. La frequenza cardiaca sarà più alta a parità di lavoro in condizioni di caldo.
  9. Assicuratevi di coprirvi per evitare di bruciarvi la pelle. Una maglia con colletto e maniche corte protegge la nuca e le spalle.
  10. Usate la crema solare soprattutto sulle zone più esposte. Il naso, la parte superiore delle orecchie, gli avambracci e la parte superiore delle gambe prendono facilmente il sole in bicicletta. Usate una crema solare di buona qualità e ad alto fattore “una volta al giorno” per proteggervi durante tutto il giorno.
Written By

The Performance Solutions Team